Giornate Europee del Patrimonio 2025

Tema: “Architectural Heritage: windows to the past, doors to the future”

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, il Ministero della Cultura invita il pubblico a partecipare a un ricco programma di iniziative dedicate al tema dell’architettura come testimonianza del passato e ponte verso il futuro.

Programma delle iniziative

Sibari – Sabato 27 settembre

  • Ore 11.00 – Visita guidata alla mostra fotografica “Copia-Copiae” di Claudio Abate, a cura del dott. Simone Zacchini.
  • Ore 18.00 – Inaugurazione della nuova sezione Archeologia Salvata: “L’Antefissa sul tetto che scotta”.
  • Apertura straordinaria del Museo e del Parco Archeologico della Sibaritide dalle ore 9.30 alle ore 22.00 (orario continuato).
  • Dalle ore 18.00, ingresso simbolico al costo di 1 euro.

Crotone – Museo Archeologico Nazionale – Sabato 27 settembre

  • Apertura straordinaria dalle ore 9.00 alle ore 23.00 (orario continuato).
  • Visite guidate in due turni: ore 18.00 a cura del gruppo Jobel e ore 21.00 a cura del personale interno.
  • Dalle ore 18.00, ingresso al costo simbolico di 1 euro.

Capo Colonna – Domenica 28 settembre

  • Ore 17.00 – Passeggiata tra storia e futuro con visita al Parco Archeologico di Capo Colonna e al cantiere del nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale, con la partecipazione del Direttore dott. Filippo Demma e del Responsabile dott. Ernesto Salerno.
  • Focus tematico dedicato all’architettura antica: studio, restauro, presentazione e valorizzazione museale.

Fortezza di Le Castella – Domenica 28 settembre

  • Ore 11.00 – Passeggiata archeologica dedicata all’architettura militare, a cura del personale interno.

Amendolara – Sabato 27 settembre

  • Apertura straordinaria dalle ore 19.00 alle ore 22.00.

Un intero fine settimana per vivere e riscoprire il patrimonio culturale attraverso mostre, reperti, fortificazioni e cantieri che diventano racconto, con uno sguardo attento al dialogo tra passato, presente e futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *