Percorsi musicali nel cuore della storia
Nell’ambito di #SibarinProgress2025 – Sezione Folk
Il Parco Archeologico di Sibari si prepara ad accogliere “Music in the Park”, un’esperienza unica che coniuga musica, parola e paesaggio, trasformando la visita al sito in un racconto in movimento.
Tra i resti dell’antica Sybaris, al tramonto, l’artista Sasà Calabrese accompagnerà il pubblico in un viaggio suggestivo, dove i suoni della tradizione italiana si fonderanno con i silenzi millenari della storia e la narrazione viva dell’archeologia.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, Calabrese torna a #SibarinProgress con uno spettacolo musicale itinerante che arricchirà le visite guidate all’interno del Parco. Ogni appuntamento sarà dedicato a una scuola musicale diversa – napoletana, romana e genovese – per offrire al pubblico tre occasioni di approfondimento artistico ed emotivo, attraverso la musica, la parola e l’immaginazione.
Calendario degli appuntamenti
- 30 luglio 2025 – ore 18:00 | La Scuola Napoletana
- 31 luglio 2025 – ore 18:00 | La Scuola Romana
- 14 agosto 2025 – ore 18:00 | La Scuola Genovese
Un’occasione per vivere il Parco in modo nuovo, riscoprendo le sue atmosfere attraverso la potenza evocativa della musica d’autore.
Vivi il Parco. Ascolta la sua voce.