Notte Europea dei Musei 2025: la cultura sotto le stelle
Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’appuntamento che ogni anno anima i luoghi della cultura con aperture straordinarie e iniziative speciali. Anche i musei e i parchi archeologici statali della rete di Crotone e Sibari partecipano con un ricco programma serale e un biglietto simbolico di 1 euro.
Un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire il patrimonio archeologico del territorio in un’atmosfera suggestiva, tra visite guidate, nuove esposizioni e letture teatrali.
Museo Archeologico Nazionale di Crotone
Apertura serale: dalle ore 20.00 alle 23.00
Visita guidata alle ore 21.30 a cura del Consorzio Jobel
Parco e Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna
Apertura serale: dalle ore 20.00 alle 23.00
Visita guidata alle ore 21.30 a cura del personale dei Parchi
Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide
Apertura serale: dalle ore 19.00 alle 22.00
In occasione della Notte dei Musei sarà inaugurato il nuovo allestimento della sezione “Archeologia Salvata”, dedicata al tema della Monetazione Antica e della Numismatica.
Un percorso espositivo che ripercorre la storia della moneta – dalla Magna Grecia al Medioevo – attraverso reperti archeologici recuperati grazie al lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.
Alle ore 19.00 e 20.30, è prevista una lettura animata ispirata all’Aulularia di Plauto, una brillante commedia latina che esplora – con ironia e attualità – il valore del denaro e l’avidità umana.
Una serata per lasciarsi sorprendere dalla storia, immersi nella magia del patrimonio culturale. Vi aspettiamo!