Capo Colonna: al via il progetto di riqualificazione del Museo e degli spazi del Parco

Prende ufficialmente avvio un nuovo e importante cantiere al Parco Archeologico di Capo Colonna, un intervento di ampia portata che conferirà un nuovo assetto al museo e agli spazi circostanti.
Promosso dai Parchi Archeologici di Crotone e Sibari, il progetto mira a valorizzare ogni area del sito: dal giardino di Hera ai laboratori e agli spazi didattici, dai depositi archeologici al teatro, fino alle aree di accoglienza e ai percorsi destinati ai visitatori.
L’obiettivo è quello di rendere il Parco sempre più accogliente, accessibile e vitale, attraverso una riorganizzazione complessiva degli spazi e dei servizi.

Il cantiere, la cui conclusione è prevista per la primavera 2026, rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e rinnovamento di Capo Colonna. Tra gli interventi più attesi figura la ristrutturazione dei depositi archeologici, che, una volta completati i lavori, potranno essere aperti al pubblico in occasioni dedicate, permettendo di ammirare i tesori “nascosti” del santuario di Hera Lacinia.

Questo progetto si affianca ai cantieri già in corso, tra cui il nuovo allestimento museale, ormai in fase di ultimazione, e le ricerche archeologiche condotte in collaborazione con la Scuola Superiore Meridionale, che continuano a far emergere nuove testimonianze del santuario più iconico della Calabria antica.

Il Parco Archeologico di Capo Colonna prosegue così nel suo cammino di valorizzazione, unendo ricerca, restauro e innovazione in un unico grande progetto che guarda con fiducia al futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *